Iscriviti: Feed RSS

Il primo bar gestito dai Sordi.

Alfonso e Sara di Bologna: un coraggio «Senza Nome». La notizia apparsa sui giornali locali è straripata subito con il tam-tam scambiato dai sordi di tutta Italia e le strade e autostrade, i “freccia” Rossa e d’Argento che portano nel capoluogo emiliano si sono riempiti di sordi e di amici dei sordi che hanno voluto essere presenti all’inaugurazione del «Senza Nome», il primo locale-bar italiano gestito da due intraprendenti ragazzi sordi, in Via Belvedere 11/b,  Alfonso Marrazzo, e Sara Longhi, che vogliono dire alla gente:

«Bisogna avere coraggio e idee per affrontare la vita…» e loro hanno acchiappato l’idea e hanno avuto il coraggio di realizzarla, e inaugurato (2 ottobre, n.d.r.) un bar che si trova alle spalle dello storico mercato delle Erbe nel cuore della città dove, essendo aperto dalle ore 7 del mattino, fino a notte inoltrata, sarà pure una “movida”, con animazione, movimento e vita notturna all’interno della città, per cui sono già stati programmati Rassegne di eventi «diversamente percettibili». Il cartellone culturale, che animerà il locale tutte le sere, è organizzato dall’associazione culturale ‘Farm’ che dal 2008 ricerca nuove espressioni di linguaggio attraverso la promozione di realtà cinematografiche e musicali indipendenti a livello nazionale e internazionale, in collaborazione con il ‘Gruppo Camaleonte’ che promuove l’attività’ di artisti sordi.

Alfonso Marrazzo ha 28 anni, è nato in provincia di Palermo, e si è laureato al Dams Arte, dipartimento di Arti Visive di Bologna, questo erede dello storico Istituto di Storia dell’Arte, con una tesi sulla musica a colori, cioè sulla «traduzione» attraverso l’arte dei suoni.

Sara Longhi, bolognese Doc, di anni ne ha 30 e lavorava come impiegata in un’azienda.

Entrambi sono appassionati di arte e di teatro, hanno deciso di mettere alla prova le loro capacità, aprendo un posto destinato a tutti, sordi e udenti, e dove possono accogliere i clienti certi di soddisfarli, ossia capirli facendosi capire dai clienti del bar, rinato completamente dalle «ceneri» di un precedente locale notturno, il «Charleston», che ora riprende l’avvio e appena entrati, si trova l’«angolo del cocciuto», una bacheca, munita di specchio, con dei post-it su cui sono scritti tutti i prodotti in vendita nel locale e, accanto, l’intero menù tradotto nella lingua dei segni. Si potrà dunque scegliere se fare la propria ordinazione usando i foglietti o cimentandosi in Lingua dei Segni, la LIS, e i più bravi saranno premiati con uno sconto al bancone. Un invito ironico a mettersi alla prova, a integrare linguaggi nuovi, a giocare con le diversità.


Visualizzazione ingrandita della mappa

Il locale è dotato di una connessione wi-fi libera e gratuita per i clienti, un angolo lettura, un cortile esterno, una sala per mostre e corsi di yoga, shiatsu, capoeira, e sarà dato molto spazio anche a spettacoli e musica dal vivo, «Concerti sonori e visivi», ideati da Alfonso e Sara, che al suono abbinano colori e immagini, inseriti nella «Inudibile: eventi diversamente percettibili».

E’ stata l’artista e fotografa eccellente Elisabetta Cameli, che si definisce ironicamente «Nata a Bologna nel 1986 per sbaglio…» ma non chiarisce il motivo di quell’errore e perché fu fatto, e il suo percorso artistico lo ritiene “totalmente autodidattico” mentre il suo avvicinamento all’arte è stato più di tipo emotivo che formale e tecnico «… ed è appunto per questo che ritengo la mia arte un po’ come analfabeta, un fauves, cioè una belva, ed è un grido interiore, una tristezza che appartiene un po’ a tutti», per cui essa ha voluto essere vicina a Sara e Alfonso, presentando nel locale, al battesimo dello stesso, una sua mostra.

E’ poi seguita una cena giapponese ‘a cappello’ (curata da ‘Cosa Ordino’). Ospite della serata è stata pure la poetessa sorda Chiara Di Monte che ha recitato i suoi versi utilizzando la Lingua dei Segni Italiana, Lis. Alle 21, il programma inaugurale è proseguito con il concerto sonoro e visivo con 4 violoncellisti (curato da ‘Bologna Cello Project’). La rassegna prosegue mercoledì 3 ottobre, alle 20, con la discussione aperta sull’educazione in Africa di bambini sordi a cura di Chiara Di Monte e con la musica di FunkFarm. Il 4 ottobre alle 21.30 l’appuntamento è con il salotto letterario “Leggere la realtà” a cura di Claudio Comandini. Il 5 ottobre è in programma un concerto sonoro e visivo di Mark Utrò Djset D&B. Mentre il 6 dalle 21 torna FunkFarm. Si chiude domenica con il cinema sperimentale.

E questo è solo l’inizio.
Urrà, Sara e Alfonso!

Fonte: nonsolonoi.it – 3 ottobre 2012 – nw148

Visualizza il filmato trasmesso dalla Multimedia Repubblica 3 ottobre 2012

Visualizza due video realizzati da Gabriele Caia (2.11.2012)

«La storia è testimonio dei tempi, luce della verità, vita della memoria, maestra della vita» (Cicerone)
«La storia non è utile perché in essa si legge il passato, ma perché vi si legge l’avvenire» (M.D’Azeglio)
«Bisogna ricordare il “passato” per costruire bene il “futuro”» (V.Ieralla)
Per qualsiasi segnalazione, rettifica, suggerimento, aggiornamento, inserimento dei nuovi dati o del curriculum vitae e storico nel mondo dei sordi, ecc. con la documentazione comprovata, scrivere a: info@storiadeisordi.it
“Storia dei Sordi. Di Tutto e di Tutti circa il mondo della Sordità”, ideato, fondato e diretto da Franco Zatini

Canali Tematici

Archivio Articoli

Articoli recenti

Articoli più popolari

Tag