Iscriviti: Feed RSS
cerca nel sito
Riconoscimento ufficiale Lis. Legge d...
Testo del decreto-legge 22 marzo 2021, n. 41 (in Gazzetta Ufficiale -Serie generale – n. 70 del 22 marzo 2021),...

TIM in LIS
TIM in LIS: l’innovazione al servizio dell’inclusione, l’assistenza per i clienti è anche nella lingua dei...

Intrepretare in LIS la storia di vill...
Le visite a villa Molin ora possibili anche in Lis grazie alla collaborazione con l’Isiss Magarotto Un progetto di...

Le mie preghiere in Lis
Le mie preghiere in LIS a cura di Marisa BONOMI – illustrazioni di Cristina PIETTA Edito della Fondazione Pio...

Il primo ciclista sordo d’Itali...
Nicola Paradiso (classe 1910 ?). Sordomuto. Il primo “sordo” d’Italia che ha percorso tutta Italia per due anni...

Uffizi per tutti. Video in Lis (anche...
Uffizi per tutti. Video in Lis (anche i sottotitoli) #uffizipertutti Introduzione Accessibilità Uffizi Sandro...

Eliseo Salotta, laureato
Eliseo, studente sordo, si laurea in Ingegneria biomedica. Ha discusso una tesi su due diverse tipologie di protesi...

L’Associazione “Conosci L...
“Sorrisi nascosti, siamo qui per te”: facilitare la comunicazione tra sordi congeniti e...

Susanna Di Pietra, l’interprete...
Susanna Di Pietra, chi è l’interprete per i sordi della Protezione civile: «La lingua dei segni l’ho...

RegioneLiguria. Verso il riconoscimen...
Muzio: presentato ordine del giorno per il riconoscimento legislativo della LIS quale lingua (6 marzo 2020) GENOVA –...
