Iscriviti: Feed RSS
cerca nel sito
Visita allo storico Istituto dei Sord...
Alla scoperta dell’ex Orfanotrofio di Sassari. Sabato e domenica prossimi per le Giornate Fai di Primavera apre al...

Istituto Sordi di Sassari fondato nel...
I locali dell’edificio ex Sordomuti di Sassari della Fondazione sassarese Figlie di Maria, saranno concessi in uso...

Santuario della Beata Vergine NOLI ME...
La Chiesa, di impianto seicentesco, è caratterizzata dalla facciata (realizzata in tempi più recenti) in cui si...

1875 – Istituto delle Figlie di...
In Sardegna non esisteva un’adeguata scuola per sordomuti, allora il Consiglio di Amministrazione del Regio...

San Vincenzo de’ Paoli (1581-16...
Vincenzo de’ Paoli, nome originale Vincent de Paul (Pouy, 24 aprile 1581 – Parigi, 27 settembre...

“Cinemanchio” al Sardinia film festiv...
Arriva in Sardegna il progetto che renderà possibile la visione dei film nelle sale cinematografiche alle persone con...

Sono studente anche io
Con una buona dose di ironia, l’ex studentessa universitaria sorda Claudia Porcu, con la collaborazione...

Notre Dame de Paris in LIS: Magnifica...
“Due mani fertili a sostegno della LIS e della Comunità Sorda” Le più vive felicitazioni a Laura Santarelli,...

Ipasvi ed i ciechi e i sordi
Disabilità sensoriali: i Collegi Ipasvi in campo con un’iniziativa per sordi e ciechi a favore di infermieri e...

Sanna Elisabetta (Beata)
Beata Elisabetta Sanna (1788 – 1857), disabile fisica e collaboratrice di San Vincenzo Pallotti. Tra le...
