Iscriviti: Feed RSS
cerca nel sito
Re Vittorio Emanuele III e Legge Ens ...
La salma di Vittorio Emanuele III è in Italia, al santuario di Vicoforte: riposa accanto alla moglie Regina...

Seminari della Storia dei Sordi 2018
Si inizia la nuova fase del sistema progettuale formativo-intensivo al posto dei tradizionali seminari e di ricerca...

Il riconoscimento legislativo dell...
Ecco il vecchio storico testo della Legge 12 maggio 1942, n.889: “Norme per la protezione e l’assistenza...

Tommaso Silvestri. Primo Educatore de...
Omaggio Nazionale dei Sordomuti all’Abate Tommaso Silvestri. Premessa. Prima di riportare su queste colonne il...

Abrogazione dell’ingiusto Codic...
È molto importante per tutti i Sordi, che ricordano ancora quanto è successo e quello che ricorderanno, sfogliando...

I Sovrani d’Italia ed il Pio Is...
La Regina Margherita. «Come negli altri anni, così in questi ultimi non mancarono visite ai nostri convitti di...

1882 – Istituto per Sordomuti d...
In Sardegna, precisamente a Cagliari sorse, il 16 gennaio 1882, il secondo Istituto per l’educazione dei...

1882 – Istituto Nazionale per i...
A Firenze il primo istituto per sordi fu fondato nel 1882 per ope ra degli «Uomini della ‘Societa’ per...

T / V – Di tutto e di tutti cir...
TACHILALIA. È un difetto del linguaggio: cioè parlare troppo velocemente (Tachi = rapido, lalia = loquela). A volte...

M – Di tutto e di tutti circa i...
MACROCHEILIA (MICROCHEILIA) Dal greco: makros, grande; mikros, piccolo e heilos, labbro. Il termine designa un...
