Iscriviti: Feed RSS
cerca nel sito
Seminari della Storia dei Sordi 2017
Si riprende come consueto l’attività del meeting sulla storia dei sordi che nel corso del 2017 che si svolge il...

Conosciamo la nostra “Storia...
Sapevo per averlo “orecchiato con gli occhi” che nel 1920 si era tenuto a Genova iI 1° Convegno Nazionale...

«Oralismo» di Padre Arturo Elmi
Fra i numerosi testi scritti dal sacerdote Arturo Elmi (1910-1999) inerenti l’educazione dei sordi, essendo...

Premio Don Giulio Tarra: Ricerche e S...
La Fondazione “Pio Istituto dei Sordi di Milano”, in collaborazione con il Centro di Ricerca sulle...

L’istruzione dei sordomuti nei ...
Nella Biblioteca storiografica di Milano, la “Gerolamo Cardano”, mi ha incuriosito il volumetto (formato...

Il metodo dell’educazione dei s...
L’opera “I minorati dell’udito – Storia e metodi delle scuole speciali”, l’autore:...

L’impianto cocleare e la “cultura sor...
Derek e Christine Reid sono i genitori di Ellie, una bambina di tre anni e mezzo con una sordità profonda la cui...

Fatti per arte parlanti. Il 160° del ...
160° del Pio Istituto Sordi di Milano, «Fatti per arte parlanti». Per onorare i 160 anni di vita del Pio Istituto...

La Lis va bene ma… alcuni spunt...
223La Lis va bene ma… alcuni spunti di riflessione. Qualche anno fa, a Roma, alcuni sordi iscritti all’ENS...

Usare la voce o i segni …
Usare la voce o i segni?. Per i non udenti é guerra da 133 anni Gli impianti che aiutano a sentire sono sempre più...
