Iscriviti: Feed RSS
cerca nel sito
È facile comunicare con una persona sorda. Decalogo della Fiadda
DECALOGO DELLA FIADDA
Lo sai? È facile comunicare con una persona sorda. Bastano pochi, semplici accorgimenti:
– È necessaria attenzione reciproca tra la persona sorda e il suo interlocutore
– Ricorda che la comunicazione sfrutta tutti i sensi: espressione del viso, mimica, motricità
– Durante il dialogo, disponiti frontalmente ed alla giusta distanza per favorire la lettura labiale e l’ascolto attraverso l’utilizzo delle protesi acustiche
– Evita di coprirti la bocca, controlla i movimenti del corpo e soprattutto la testa
– Non occorre alzare la voce né esagerare l’articolazione della bocca. È sufficiente che l’intonazione il ritmo e la velocità del parlato siano regolari
– È bene che il passaggio da un argomento all’altro sia evidenziato anche solo da una pausa
– Tieni presente che un microfono posto davanti alla bocca diventa una barriera alla comunicazione
– Ricordati che in ambienti rumorosi e nelle conversazioni di gruppo la comprensione è più difficile
– Non avere paura di ripetere e di verificare la reciproca comprensione del messaggio
PER SAPERE DI PIU’
nw126