Iscriviti: Feed RSS
cerca nel sito
Accessibilità e Lingua dei Segni Ital...
Mercoledì 30 novembre 2016 si è tenuto nella “Sala Gonfalone” di Palazzo Pirelli, a Milano, un...

Sordità e Lingua dei segni. Gesti pie...
La lingua dei segni, abbreviata in LIS, veicola i significati attraverso un sistema codificato di segni delle mani,...

Lis: tra presente e passato. La stori...
La lingua dei segni italiana, codificata nel 1981, è capace di esprimere con grande efficacia immagini e concetti...

L’istruzione dei sordomuti nei ...
Nella Biblioteca storiografica di Milano, la “Gerolamo Cardano”, mi ha incuriosito il volumetto (formato...

Bibliografia ragionata dei lavori ita...
L’opuscolo dello strumento è molto utile per la consultazione avente per il titolo Bibliografia ragionata dei...

La questione della LIS: Lingua dei Se...
La questione della LIS: Lingua dei Segni Italiana. C’è un gruppo di sordi italiani che auspicano, come è avvenuto...

Catalogo Biblioteca Centrale Ens
Nel 1997 é giunto in porto il primo e storico catalogo della Biblioteca centrale “Vittorio Ieralla”, elaborato...

Unicredit a Milano accanto ai dipende...
Unicredit a Milano accanto ai dipendenti e ai cittadini sordi Si sono tenuti dall’11 al 13 marzo nella sede di...

Grammatica, Lessico e dimensioni di v...
Grammatica, lessico e dimensioni di variazione nella Lis.(Recensione di Marco Luè) È stato dato alle stampe...

Manuale dell’interprete della L...
Di recente é uscito nelle migliori librerie il nuovo volume avente per il titolo “Manuale dell’Interprete...
