Iscriviti: Feed RSS
cerca nel sito

PUBBLICATO IN Primo Piano IL Gen 19, 2021
Monaci benedettini s...
Il Capitolo VI della regola benedettina tratta del silenzio, raccomandando moderazione nell’uso della parola, ma non proibisce la conversazione...

PUBBLICATO IN Primo Piano IL Gen 17, 2021
Il primo ciclista so...
Nicola Paradiso (classe 1910 ?). Sordomuto. Il primo “sordo” d’Italia che ha percorso tutta Italia per due anni con la “sua” percorrendo 37...

PUBBLICATO IN Primo Piano IL Dic 21, 2020
Visual Vernacular (V...
Visual vernacular (VV) è una delle parti grammaticali della lingua dei segni Bernard Bragg (27 settembre 1928 – 29 ottobre 2018) è stato...

PUBBLICATO IN Lettera B, Primo Piano IL Dic 16, 2020
Ludwig van Beethoven
I 250 anni della nascita del grande musicista Ludwig van Beethoven Il grande compositore Ludwig van Beethoven, nato a Bonn il 16 dicembre 1770 e...

PUBBLICATO IN Primo Piano IL Dic 16, 2020
Buone Feste 2020
In occasione delle tradizionali feste questo sito porge i migliori auguri di liete feste natalizie 2020 e felice anno nuovo 2021 ogni bene. Franco...

PUBBLICATO IN Primo Piano IL Dic 12, 2020
No alla violenza sul...
La Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap (FISH) aderisce e sostiene convintamente la Giornata internazionale per l’eliminazione...

PUBBLICATO IN Famiglie / Genitori, Istituzioni - Associazioni - Onlus, Primo Piano IL Ott 31, 2020
Alunni sordi nella s...
La scomparsa recente del professor Oskar Schindler, noto audiologo e promotore delle protesi cocleari, è l’occasione non solo per ricordare la...

PUBBLICATO IN Primo Piano IL Ott 31, 2020
Il silenzio intorno ...
Recensione di Lena Merlina Tanto per continuare il viaggio nell’affascinante mondo dei non udenti, volevo proporre una lettura fatta diversi anni...

PUBBLICATO IN Primo Piano IL Ott 31, 2020
Giornata della lingu...
L’abate che inventò il linguaggio dei segni Il 23 settembre si celebra la giornata internazionale della lingua dei segni indetta dall’Assemblea...

PUBBLICATO IN Istruzione Ricerca Università, Primo Piano IL Ott 31, 2020
Educatore ed insegna...
Educatore ed insegnante di sostegno: ecco la normativa sulla compresenza a scuola. Compresenza dell’educatore e dell’insegnante di sostengo nella...

PUBBLICATO IN Primo Piano, Sport IL Ott 19, 2020
Liceo Sportivo per S...
Roma. Inaugurato il primo liceo sportivo per sordi La ministra Azzolina presente all’inaugurazione: “Rispettiamo le regole: indossiamo...

PUBBLICATO IN Primo Piano IL Ott 18, 2020
San Luca e il suo va...
San Luca (I sec) evangelista e autore degli Atti degli apostoli. Protettore degli artisti, pittori e medici. Figlio di pagani, Luca è compagno e...

PUBBLICATO IN Primo Piano, Sordi e Santità IL Ott 14, 2020
San Serafino da Mont...
San Serafino da Montegranaro (1540-1604) laico cappuccino. Peregrinò per tutti i conventi delle Marche e dimostrò sempre tanta bontà, povertà,...

PUBBLICATO IN Primo Piano, Sordi e Santità IL Ott 8, 2020
Madonna del Rosario ...
POMPEI (Napoli): BEATA VERGINE DEL SANTO ROSARIO Una fanciulla di otto anni, nativa di Molfetta, di nome Maria Petruni, dimora in Lecce...

PUBBLICATO IN Libri, Primo Piano IL Set 11, 2020
Quasi per gioco
Il titolo del nuovo libro diretto dall’autrice. Certe volte basta un invito inatteso per rievocare il passato, spesso scrigno di ricordi di...
In Primo Piano
Precedente SuccessivoNEWS Video
Video inseriti al 31 gennaio 2021

Firenze Quartiere 3. Video accessibile a tutti Messaggio di fine anno del Presidente della...
NEWS Dignità e Sociale
Il Codice della Disabilità

Disabilità, si riunisce l’Osservatorio nazionale. Lo presiede Conte. Per la prima volta il premier ha...
NEWS Personaggi
In ricordo di Paolo Efisio Olla

In ricordo di Paolo Efisio Olla Pochi giorni fa, alla veneranda età di 86 anni (li avrebbe compiuti il 19 gennaio), è...
Buone Feste 2020
In occasione delle tradizionali feste questo sito porge i migliori auguri di liete feste natalizie 2020 e felice anno nuovo 2021 ogni bene. Franco...

L’inclusione scolastica degli a...
Con la didattica a distanza diminuisce la partecipazione degli alunni con disabilità. Nell’anno scolastico 2019-2020 aumenta ancora il numero di...

Giornata dei Disabili 2020. Messaggi ...
In occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità, si è svolta a Palazzo Chigi una iniziativa alla presenza del Presidente...

Sentenza Corte Costituzionale. L̵...
Maggiorazione pensione per sordi A seguito della Sentenza della Corte Costituzionale 152/2020 e del successivo decreto legge “agosto” (DL, 14...


Guida alle agevolazioni fiscali a favore delle persone sorde (agosto 2020)
Pubblicato il: Ago 26, 2020
Le agevolazioni fiscali per le persone con disabilità (aggiornato agosto 2020) La normativa tributaria mostra particolare attenzione per le...

Nuovo servizio governativo a favore delle persone sorde
Pubblicato il: Feb 25, 2020
L’ufficio di coordinamento delle azioni del Governo per le persone con disabilità e le loro famiglie Funzioni e competenze L’Ufficio è...

Corte dei Conti e Legge 698/50
Pubblicato il: Ago 7, 2017
Con la determinazione del 18 luglio 2017 n. 85 la Corte dei Conti ha presentato la relazione sul risultato del controllo eseguito sulla gestione...

Video inseriti al 31 gennaio 2021
Pubblicato il: Gen 24, 2021
Firenze Quartiere 3. Video accessibile a tutti Messaggio di fine anno del Presidente della Repubblica L’intervista con Ida Collu, allora...

Monaci benedettini sordi Effathà
Pubblicato il: Gen 19, 2021
Il Capitolo VI della regola benedettina tratta del silenzio, raccomandando moderazione nell’uso della parola, ma non proibisce la conversazione...

In ricordo di Paolo Efisio Olla
Pubblicato il: Gen 18, 2021
In ricordo di Paolo Efisio Olla Pochi giorni fa, alla veneranda età di 86 anni (li avrebbe compiuti il 19 gennaio), è venuto a mancare ai suoi...

Il primo ciclista sordo d’Italia
Pubblicato il: Gen 17, 2021
Nicola Paradiso (classe 1910 ?). Sordomuto. Il primo “sordo” d’Italia che ha percorso tutta Italia per due anni con la “sua” percorrendo 37...

San Mauro Abate
Pubblicato il: Gen 15, 2021
San Mauro (512 – 584) abate benedettino successore di San Benedetto. Mauro, secondo i “Dialoghi” di san Gregorio Magno, era uno dei...

Video inseriti al 31 dicembre 2020
Pubblicato il: Dic 30, 2020
LIS. Esseri Umani Fratelli di Silenzio. La storia di Antonio Magarotto > Uffizi per tutti (Museo in Lis) > Centro di Alta Specialità per la...

Riconoscimento del Cavaliere a due sordi di Bologna
Pubblicato il: Dic 29, 2020
Sara Longhi, 38 anni e Alfonso Marrazzo, 36 anni (Bologna), Cavalieri dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana: “Per il loro...

Il ricordo di Rosanna Martini. Educatrice dei sordi
Pubblicato il: Dic 27, 2020
L’amica e collega ROSANNA MARTINI (1951-2020) di Boves (Cuneo) è giunta al suo dies natalis e in seguito a Covid è andata in Cielo il 26...

Nascita di Giovanni Battista
Pubblicato il: Dic 25, 2020
Il racconto si legge nel vangelo di Luca, 1,57-66, il giorno 23 dicembre antivigilia di Natale. “In quei giorni, per Elisabetta si compì il tempo...

Visual Vernacular (VV)
Pubblicato il: Dic 21, 2020
Visual vernacular (VV) è una delle parti grammaticali della lingua dei segni Bernard Bragg (27 settembre 1928 – 29 ottobre 2018) è stato...

Ludwig van Beethoven
Pubblicato il: Dic 16, 2020
I 250 anni della nascita del grande musicista Ludwig van Beethoven Il grande compositore Ludwig van Beethoven, nato a Bonn il 16 dicembre 1770 e...

No alla violenza sulle donne, no alla discriminazione
Pubblicato il: Dic 12, 2020
La Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap (FISH) aderisce e sostiene convintamente la Giornata internazionale per l’eliminazione...

Video inseriti ottobre-novembre 2020
Pubblicato il: Dic 11, 2020
Ricordo di Rosanna Cabroni (Il video di Ida Collu) Le Donne Sorde in Europa di Rosanna Carboni L’opinione sugli interpreti di Maria Beatrice...

Marilena Abbatepaolo, la prima preside non udente d’Italia
Pubblicato il: Dic 11, 2020
Coraggio e determinazione, resilienza e visione. Sono le doti di Marilena Abbatepaolo, dirigente 42enne che conduce una battaglia ambiziosa: ridare...