Iscriviti: Feed RSS
cerca nel sito
Tutti a scuola di segni per aiutare i...
La mozione del sindaco di Maccagno: «No alle campane di vetro» Un bimbo di sei anni non udente e una comunità...

Un punto informativo per le persone s...
Si tratterebbe di un punto informativo per le 600 persone sorde della Provincia di Trento che oggi non hanno accesso...

Lis: una lingua, una cultura, un popo...
Una comunità è tale perché condivide una comune identità. La cultura è l’humus profondo, vivificante del senso...

Lombardia, LIS. Toia: “Riconosc...
«Di tutte le battaglie per i diritti umani, quella per l’abbattimento delle barriere della comunicazione è di...

Christian Marini, Il signore della Li...
L’incontro con Christian è il primo passo in un mondo sconosciuto. Di solito si sa che esistono persone sorde e...

Arte, storia e cultura per i disabili...
“I percorsi sensoriali sono nati e pensati per persone con disabilità sensoriali auditive e visive. Ancora oggi...

Basilicata. Mollica: “Iniziative comu...
“Quando si tratta di difendere i diritti delle minoranze, l’unione fa la forza. Ecco perché la Regione, e...

Lingua dei segni, società, diritti (a...
Il libro della Lingua dei Segni e la storia. Nelle migliori librerie di tutta Italia, di recente é uscito, per la...

Parlamento Ue in campo per riconoscim...
31 lingue in Europa, favorire accesso a Erasmus. Riconoscere la lingua dei segni come parte dell’eredità...

Regione Lombardia riconosce e promuov...
Il Consiglio regionale ha infatti approvato all’unanimità questo pomeriggio (28 luglio, n.d.r.) la legge (relatore...
