Iscriviti: Feed RSS
cerca nel sito
Storico messaggio di Giovanni Paolo I...
“…Oggi noi ricordiamo con ammirazione e riconoscenza una esemplare figura di sacerdote, totalmente dedito...

Verso il grande giubileo dei sordi 20...
Verso il grande giubileo dei sordi 2000: brevi note storiche Anno Santo 1925, 1933 e 1950. 11ª domenica dopo...

La storia dell’ENS. Il lungo ca...
Questo compendioso volume rappresenta un impegno editoriale notevole dell’Ente Nazionale Sordomuti, nell’ambito...

ANNO XXIV – DAL1° LUGLIO AL 31 ...
Bollettino di Informazione del Servizio Documentazione Non Udente di Firenze – Fondato 1980 – La Luce del...

90 anni dalla costituzione del primo ...
A 90 anni dalla costituzione del primo nucleo nazionale dei Sordi Sordi contestano la RAI In occasione dei...

La dipartita di Padre Luciano Beccari...
Venerdì sera, 28 novembre 2008 alle ore 21, nel Convitto Ecclesiastico per sacerdoti anziani della diocesi di...

Parole e segni nell’istruzione ...
L’Istituto Statale per Sordi di Roma è un Centro sulla sordità ed è anche un punto di riferimento per i docenti...

Associazione Italiana degli Educatori...
Storia: L’educazione dei sordi in Italia ebbe inizio ufficialmente con la prima iniziativa pubblica nello Stato...

Il ritorno dell’artista Gennaro...
Di Gennaro Ponticelli, rinomato artista sordo nato a Mondragone (Caserta) nel 1954, ma residente a Roma, si erano...

Palazzo Cavallerini-Lazzaroni: Prima ...
La storia del Palazzo Cavallerini-Lazzaroni: Via dei Barbieri n.6 – Roma (Rione Sant’Eustachio). Fu...
