Iscriviti: Feed RSS
cerca nel sito

PUBBLICATO IN Personaggi, Primo Piano IL Mag 24, 2023
150 anniversario del...
Il 22 maggio 1873, 150 anni fa, moriva Alessandro Manzoni, il più famoso scrittore italiano, nato il 7 marzo 1785 a Milano, e autore de “I...

PUBBLICATO IN Libri, Primo Piano IL Mag 3, 2023
IO, CODA di Laura Lu...
IO, CODA CHILD OF DEAF ADULTIS (FIGLIA DI SORDI) con la collaborazione di Luca Geronimi Autrice: Laura Luè La Bussola Edizione Roma 2023 pp.126 Ho...

PUBBLICATO IN Primo Piano, Sordi e Santità IL Apr 30, 2023
San Giuseppe Benedet...
S. Giuseppe Benedetto Cottolengo (1786-1842), si interessò dei malati e dei disabili gravi e pluriminorati. Per essi fondò a Torino la Piccola Casa...

PUBBLICATO IN Primo Piano, Sordi e Santità IL Apr 14, 2023
Santa Margherita da ...
Le parole del profeta Isaia nel canto poetico del «servo sofferente»: «Molti si stupirono di lui, tanto era sfigurato per essere d’uomo il suo...

PUBBLICATO IN Personaggi, Primo Piano IL Feb 6, 2023
Una targa per Mario ...
Una targa per Mario D’Agata. Approvata mozione in Commissione cultura e sport La Commissione cultura e sport, presieduta da Fabio Giorgetti, ha...

PUBBLICATO IN Istituzioni - Associazioni - Onlus, Primo Piano IL Nov 19, 2022
La Piccola Missione ...
LA PICCOLA MISSIONE PER I SORDOMUTI Curia Generalizia: 00152 Roma – Via Vincenzo Monti 3 Tel. e Fax 06/5817817 – e-mail:...

PUBBLICATO IN Primo Piano IL Nov 17, 2022
P. Giuseppe Gissi de...
P. GIUSEPPE GISSI, pms (Barletta 21.4.1939 – Roma 12.11.2022) La mattina del 12 novembre 2022, dopo non poche sofferenze, ha reso l’anima...

PUBBLICATO IN Primo Piano, Sordi e Santità IL Ott 10, 2022
Scalabrini è stato i...
SAN GIOVANNI BATTISTA SCALABRINI (1839-1905), vescovo, padre dei migranti e protettore dei sordomuti. Nato a Fino Mornasco (Como) nel 1839 e ordinato...

PUBBLICATO IN Primo Piano, Sordi e Santità IL Set 29, 2022
Festa dei Santi Arca...
29 settembre FESTA DEI SANTI ARCANGELI MICHELE (Chi è come Dio?) è l’arcangelo che insorge contro Satana e i suoi satelliti (Gd 9; Ap 12, 7;...

PUBBLICATO IN Primo Piano, Sordi e Santità IL Set 28, 2022
Giovanni Paolo I (Al...
Beato Giovanni Paolo I, Albino Luciani, (Canale d’Agordo, Belluno, 17 ottobre 1912 – Città del Vaticano, 28 settembre 1978), papa per soli...

PUBBLICATO IN Libri, Primo Piano IL Lug 6, 2022
Mariniello di Stefan...
L’autore ha scritto un romanzo curato nei fatti, nella cronologia, nella verità storica, a tratti anche puntuale e rigoroso nelle date, nei nomi,...

PUBBLICATO IN Primo Piano, Sordi e Santità IL Apr 7, 2022
San Giovanni Battist...
Oggi, 7 aprile, ricordiamo il San Giovanni Battista de La Salle (Reims, 30 aprile 1651 – Rouen, 7 aprile 1719), sacerdote e patrono degli...

PUBBLICATO IN Libri, Primo Piano IL Feb 22, 2022
Il silenzio del mond...
“Il silenzio del mondo” è un romanzo di Tommaso Avati, edizioni Neri Pozza, febbraio 2022, 240 pagine. Daniela Pizzagalli. Segnalato da...

PUBBLICATO IN Primo Piano IL Dic 4, 2021
La Disability Card
Presentata la Disability Card, ora tocca all’INPS «Quando il relativo Decreto entrerà in vigore in Gazzetta Ufficiale e dopo altri accorgimenti...

PUBBLICATO IN Accessibilità, Primo Piano IL Dic 4, 2021
I cani addestrati pe...
I cani addestrati non sono una risorsa solo per le persone cieche, ma anche per quelle sorde. Lo suggerisce uno studio dell’Università di...
In Primo Piano
Precedente SuccessivoNEWS Video
Coda, Fish, Giuranna, Micheloni, Olimpiadi, ecc.

CODA. I segni del cuore La conferenza nazionale delle persone con disabilità 2021 Armando Giuranna, il ricordo...
NEWS Dignità e Sociale
Disciplina di professioni e di interprete in lingu...

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI – UFFICIO PER LE POLITICHE IN FAVORE DELLE PERSONE CON...
NEWS Personaggi
150 anniversario della morte di Alessandro Manzoni...

Il 22 maggio 1873, 150 anni fa, moriva Alessandro Manzoni, il più famoso scrittore italiano, nato il 7 marzo 1785 a...
Jack R. Gannon, Sordo americano da co...
Jack R. Gannon, è nato nel 1936 a West Plains, Missouri, ed è diventato sordo all’età di 8 anni a causa di meningite spinale. Si è poi...

In ricordo di Giovanni Rubino
“L’amico non è colui che ti asciuga le lacrime ma colui che non te le fa versare.” (Anonimo) In ricordo di Giovanni Rubino di Ida Collu Il 15...

Sordità infantile, a Perugia un incon...
Una prima conquista nel settore del diagnosi precoce della sordità è lo screening di audiologia prenatale a cui, in Umbria viene sottoposto ogni...

Nuovo Lea. Livelli essenziali di assi...
E’ uscito, nella pubblicazione della Gazzetta Ufficiale in data 18 marzo 2017, n. 65, il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri...


La Liberazione dei Sordi Italiani
Pubblicato il: Mar 18, 2017
“Il dovere di sostenere la causa della “sordità” é sacro, com’é sacro combattere per il proprio ideale” e sopratutto...

Unioni civili: il si in lis
Pubblicato il: Mar 18, 2017
Il “si” silenzioso di Ottavio e Francesco. Si celebra la prima unione civile in Lis. Grandi palloni raffiguranti due sposi in smoking e...

Ecco il primo impianto cocleare con robot
Pubblicato il: Mar 18, 2017
Lo sviluppo è stato conseguito dai ricercatori dell’Università di Berna e dell’ospedale universitario Inselspital Ricercatori...

Consuelo Agnesi: Superare le barriere significa prima di tutto abbattere le barriere menta...
Pubblicato il: Mar 18, 2017
Sabato 11 marzo presso la Sala convegni U. Matteucci di Camerano è stato presentato il progetto “Camerano in tutti i sensi”. La comunicazione è...

Addio alla sordità (1902)
Pubblicato il: Mar 18, 2017
“La sordità é ormai una deficienza superabile!” Così scritto da uno spot del secolo XIX. “La prima e più antica Casa del mondo...

E’ morto Yerker Andersson. Fu il terzo Presidente della W.F.D
Pubblicato il: Mar 15, 2017
Su Wikipedia, enciclopedia multilingue che gli interessati consultano, un amico studioso sordo italiano ha scoperto che il 18 luglio 2016 è deceduto...

La scuola “Tommaso Pellegrini torna nella sede storica
Pubblicato il: Mar 14, 2017
La scuola dell’infanzia Tommaso Pellegrini torna nella sede storica, L’istituto, gestito dalla cooperativa sociale La Carovana, torna...

Mazzini Giuseppe e la storia dei sordi
Pubblicato il: Mar 14, 2017
Luca Agostino De Scalzi (1765-1840). Sacerdote chiavarese, che si occupò dell’educazione dei sordomuti presso l’Istituto dei Sordi di...

Valeria, una laurea che ne vale molte di più
Pubblicato il: Mar 14, 2017
Valeria Lucifora, di Adrano, ha coronato oggi il suo sogno: un percorso reso per nulla difficile dalla sordità con cui convive dalla nascita. Al suo...

INPS. Permessi retribuiti (Legge 104/92)
Pubblicato il: Mar 14, 2017
I permessi retribuiti INPS spettano ai lavoratori dipendenti: – disabili in situazione di gravità; – genitori, anche adottivi o...

Riforma Pubblica Amministrazione e le misure a sostegno della disabilità
Pubblicato il: Mar 9, 2017
Riforma PA: approvati gli ultimi 5 decreti legislativi. Con l’approvazione in Consiglio dei ministri dei decreti attuativi di riforma del testo...