Iscriviti: Feed RSS
cerca nel sito

PUBBLICATO IN Personaggi, Primo Piano IL Mag 24, 2023
150 anniversario del...
Il 22 maggio 1873, 150 anni fa, moriva Alessandro Manzoni, il più famoso scrittore italiano, nato il 7 marzo 1785 a Milano, e autore de “I...

PUBBLICATO IN Libri, Primo Piano IL Mag 3, 2023
IO, CODA di Laura Lu...
IO, CODA CHILD OF DEAF ADULTIS (FIGLIA DI SORDI) con la collaborazione di Luca Geronimi Autrice: Laura Luè La Bussola Edizione Roma 2023 pp.126 Ho...

PUBBLICATO IN Primo Piano, Sordi e Santità IL Apr 30, 2023
San Giuseppe Benedet...
S. Giuseppe Benedetto Cottolengo (1786-1842), si interessò dei malati e dei disabili gravi e pluriminorati. Per essi fondò a Torino la Piccola Casa...

PUBBLICATO IN Primo Piano, Sordi e Santità IL Apr 14, 2023
Santa Margherita da ...
Le parole del profeta Isaia nel canto poetico del «servo sofferente»: «Molti si stupirono di lui, tanto era sfigurato per essere d’uomo il suo...

PUBBLICATO IN Personaggi, Primo Piano IL Feb 6, 2023
Una targa per Mario ...
Una targa per Mario D’Agata. Approvata mozione in Commissione cultura e sport La Commissione cultura e sport, presieduta da Fabio Giorgetti, ha...

PUBBLICATO IN Istituzioni - Associazioni - Onlus, Primo Piano IL Nov 19, 2022
La Piccola Missione ...
LA PICCOLA MISSIONE PER I SORDOMUTI Curia Generalizia: 00152 Roma – Via Vincenzo Monti 3 Tel. e Fax 06/5817817 – e-mail:...

PUBBLICATO IN Primo Piano IL Nov 17, 2022
P. Giuseppe Gissi de...
P. GIUSEPPE GISSI, pms (Barletta 21.4.1939 – Roma 12.11.2022) La mattina del 12 novembre 2022, dopo non poche sofferenze, ha reso l’anima...

PUBBLICATO IN Primo Piano, Sordi e Santità IL Ott 10, 2022
Scalabrini è stato i...
SAN GIOVANNI BATTISTA SCALABRINI (1839-1905), vescovo, padre dei migranti e protettore dei sordomuti. Nato a Fino Mornasco (Como) nel 1839 e ordinato...

PUBBLICATO IN Primo Piano, Sordi e Santità IL Set 29, 2022
Festa dei Santi Arca...
29 settembre FESTA DEI SANTI ARCANGELI MICHELE (Chi è come Dio?) è l’arcangelo che insorge contro Satana e i suoi satelliti (Gd 9; Ap 12, 7;...

PUBBLICATO IN Primo Piano, Sordi e Santità IL Set 28, 2022
Giovanni Paolo I (Al...
Beato Giovanni Paolo I, Albino Luciani, (Canale d’Agordo, Belluno, 17 ottobre 1912 – Città del Vaticano, 28 settembre 1978), papa per soli...

PUBBLICATO IN Libri, Primo Piano IL Lug 6, 2022
Mariniello di Stefan...
L’autore ha scritto un romanzo curato nei fatti, nella cronologia, nella verità storica, a tratti anche puntuale e rigoroso nelle date, nei nomi,...

PUBBLICATO IN Primo Piano, Sordi e Santità IL Apr 7, 2022
San Giovanni Battist...
Oggi, 7 aprile, ricordiamo il San Giovanni Battista de La Salle (Reims, 30 aprile 1651 – Rouen, 7 aprile 1719), sacerdote e patrono degli...

PUBBLICATO IN Libri, Primo Piano IL Feb 22, 2022
Il silenzio del mond...
“Il silenzio del mondo” è un romanzo di Tommaso Avati, edizioni Neri Pozza, febbraio 2022, 240 pagine. Daniela Pizzagalli. Segnalato da...

PUBBLICATO IN Primo Piano IL Dic 4, 2021
La Disability Card
Presentata la Disability Card, ora tocca all’INPS «Quando il relativo Decreto entrerà in vigore in Gazzetta Ufficiale e dopo altri accorgimenti...

PUBBLICATO IN Accessibilità, Primo Piano IL Dic 4, 2021
I cani addestrati pe...
I cani addestrati non sono una risorsa solo per le persone cieche, ma anche per quelle sorde. Lo suggerisce uno studio dell’Università di...
In Primo Piano
Precedente SuccessivoNEWS Video
Coda, Fish, Giuranna, Micheloni, Olimpiadi, ecc.

CODA. I segni del cuore La conferenza nazionale delle persone con disabilità 2021 Armando Giuranna, il ricordo...
NEWS Dignità e Sociale
Disciplina di professioni e di interprete in lingu...

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI – UFFICIO PER LE POLITICHE IN FAVORE DELLE PERSONE CON...
NEWS Personaggi
150 anniversario della morte di Alessandro Manzoni...

Il 22 maggio 1873, 150 anni fa, moriva Alessandro Manzoni, il più famoso scrittore italiano, nato il 7 marzo 1785 a...
Riconoscimento Lis, aula del Senato
Riconoscimento lingua dei segni italiana: rinviata alla data da stabilire Dall’assemblea del Senato: la seduta pubblica del 25 maggio 2017: Il...

Se l’orecchio sente bene e̵...
Si moltiplicano le prove di una stretta relazione fra percezione dei suoni e funzioni intellettive. Il lobo occipitale per vedere, l’area di...

Due santi pastorelli: Francesco e Gia...
PAPA PROCLAMA SANTI PASTORELLI DI FATIMA Il 13 maggio 2017 Giacinta e Francisco Marto, i due pastorelli di Fatima che dal 13 maggio 1917 ebbero...

Cinque per mille alle istituzioni che...
Cinque per mille, anno 2015 Il cinque per mille indica una quota dell’imposta IRPEF, che lo Stato italiano ripartisce, per dare sostegno, tra...


Giacomo Enrico di Borbone, sordomuto, fu pretendente al trono di Spagna
Pubblicato il: Mag 12, 2017
I Borbone di Spagna, discendono da Filippo V di Spagna (1683-1746), il quale fu re spagnolo per 46 anni, dal 1700 sino alla morte e costituiscono...

900 Persone Sordocieche
Pubblicato il: Mag 10, 2017
Lega del filo d’oro, bilancio in crescita: servizi per quasi 900 persone sordo cieche. Il Bilancio 2016 conferma il trend positivo degli scorsi...

51° anniversario della morte di Antonio Magarotto. Uno dei grandi pionieri dell’asso...
Pubblicato il: Mag 10, 2017
Oggi, il 10 maggio 2017, è il 51° anniversario della morte di Antonio Magarotto, Papà dei Sordomuti, che è un personaggio indelebile nella storia...

Ricordo di Aldo Moro
Pubblicato il: Mag 9, 2017
Ricordando Aldo Moro (1916-1978) Uomo politico (Democrazia Cristiana). Docente universitario. Venne rapito a Roma il 16 marzo 1978 e poi ucciso il 9...

Gli studi dell’indimenticabile Renato Pigliacampo e la Biblioteca pubblica di Civita...
Pubblicato il: Mag 8, 2017
Il corpus librario del professor Pigliacampo donato alla biblioteca Zanatti. Un fondo di oltre 1500 libri donato alla biblioteca comunale. E’ un...

75° anniversario “Festa Nazionale ENS” 1942-2017
Pubblicato il: Mag 7, 2017
Con la promulgazione della Legge 12 maggio 1942, n.889, firmata dal Re Vittorio Emanuele e dal Governo Benito Mussolini e pubblicata nella Gazzetta...

Comitato Nazionale delle Persone Sordocieche
Pubblicato il: Mag 4, 2017
Comitato delle Persone Sordocieche Il Comitato, costituito da 5 a 9 membri sordociechi soci dell’Ente, è un organo consultivo permanente del...

Potenza, 200 ex allievi sordi si ritrovano dopo trent’anni
Pubblicato il: Mag 4, 2017
Giornata di emozioni e ricordi all’Istituto Canossiane: 200 ex allievi sordi si ritrovano dopo trent’anni Lo scorso 30 aprile, presso...

Il Venerabile Elia Dalla Costa. Il grande Cardinale, amico dei sordi.
Pubblicato il: Mag 4, 2017
Il cardinale dalla Costa morì 89enne. Anni, questi, tutti dedicati al servizio verso gli altri, specie alle vittime delle due tragiche guerre del XX...

Prestazioni di invalidità civile, cecità e sordità. Non computabilità del reddito da casa ...
Pubblicato il: Mag 3, 2017
Con la circolare dell’INPS n. 74 del 21 aprile comunica che il reddito da casa di abitazione non rientra nel calcolo delle prestazioni previste...

Lombardia accessibile, Lombardia per tutti
Pubblicato il: Mag 3, 2017
Far sì che tutte le persone con disabilità siano messe nella condizione di poter scegliere liberamente della propria vita è il primo passo per...