Iscriviti: Feed RSS
cerca nel sito
Omaggio a uno degli autorevoli cittad...
Benedetto Cozzolino è nato a Resina, l’odierna Ercolano, in provincia di Napoli, nel 1757.Immediatamente dopo la...

Cozzolino Benedetto (Newsletter della...
Il fondatore dell’Istituto partenopeo dei Sordomuti Benedetto Cozzolino. Ecco il riprodotto della storica...

ANNO XXI – Dal 1° GENNAIO 2008 ...
Bollettino di Informazione del Servizio Documentazione Non Udente di Firenze – Fondato 1980 – La Luce del...

1845 – Educatorio per Sordomuti...
Dopo la fondazione dell’Istituto delle Sordomute ad opera di Fabriani con il riconoscimento legalizzato della...

1788 – Istituto di rieducazione...
Nel 1788 a Resina (Napoli), dove già aveva sede una scuola privata per sordomuti, fu eretta per opera...

1784 – Istituto Statale dei Sor...
Nei tempi degli antichi greci i sordomuti erano soppressi per legge in quanto considerati inutili. Invece i Romani con...

T / V – Di tutto e di tutti cir...
TACHILALIA. È un difetto del linguaggio: cioè parlare troppo velocemente (Tachi = rapido, lalia = loquela). A volte...

S – Di tutto e di tutti circa i...
S SABATINI GAETANO. Bologna 1703-1732. Disegnatore e pittore, con «il soprannome Mutolo» perché era un sordomuto...

H / K – Di tutto e di tutti cir...
H3 L’emittente video dei Segni Internazionali. H3 é una organizzazione non profit fondata nel 2009 per la...

F – Di tutto e di tutti circa i...
FABBRI AUGUSTO. Sacerdote. Fu incaricato direttore in modo ufficioso nel 1905 per 5 anni all’Istituto Statale...
