Iscriviti: Feed RSS

NEWS Video

Coda, Fish, Giuranna, Micheloni, Olimpiadi, ecc.

Coda, Fish, Giuranna, Micheloni, Olimpiadi, ecc.

CODA. I segni del cuore La conferenza nazionale delle persone con disabilità 2021  Armando Giuranna, il ricordo...

NEWS Dignità e Sociale

Disciplina di professioni e di interprete in lingu...

Disciplina di professioni e di interprete in lingua dei segni italiana e lingua dei segni italiana tattile

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI – UFFICIO PER LE POLITICHE IN FAVORE DELLE PERSONE CON...

NEWS Personaggi

150 anniversario della morte di Alessandro Manzoni...

150 anniversario della morte di Alessandro Manzoni (1785-1873). Il ricordo degli educatori dei sordi.

Il 22 maggio 1873, 150 anni fa, moriva Alessandro Manzoni, il più famoso scrittore italiano, nato il 7 marzo 1785 a...

Interpretariato nelle norme giuridich...

Atti notarili LEGGE 16.2.1913, n. 89 (1). Ordinamento del notariato e degli archivi notarili. OMISSIS Art.55 1. Qualora il notaro non conosca la...

Interpretariato nelle norme giuridiche riguardanti i Sordi ed i Sordomuti.
Pubblicato il: Giu 14, 2012

L’ostacolo dei sordi è «il sordo»...

L’ostacolo dei sordi è «il sordo» Sei un abisso d’ignoranzasimile a chi è senza cognizione.Non è colpa...

Pubblicato il: Giu 12, 2012

Università Gallaudet di Wasghinton

Visita all’immenso complesso della famosa Università Gallaudet, che si dedica esclusivamente ai sordi, di Washington D.C. nel filmato...

Università Gallaudet di Wasghinton
Pubblicato il: Giu 11, 2012

Stokoe Guglielmo. Linguistica statuni...

William Stokoe (New Hampshire, 21 luglio 1919 – Chevy Chase, 4 aprile 2000) è stato un linguista statunitense. Nel 1960 Stokoe pubblicò, negli...

Stokoe Guglielmo. Linguistica statunitense
Pubblicato il: Giu 9, 2012
L’archivio dell’Istituto delle Figlie della Provvidenza per le Sordomute, tra memoria e profezia

L’archivio dell’Istituto delle Figlie della Provvidenza per le Sordomute, tra ...

Pubblicato il: Giu 5, 2012

L’archivio dell’Istituto delle Figlie della Provvidenza per le Sordomute, tra memoria e profezia “L’uomo è frutto della...

Sordi e stranieri? Non lasciamoli soli.

Sordi e stranieri? Non lasciamoli soli.

Pubblicato il: Giu 3, 2012

«Sordi e stranieri? Non lasciamoli soli», II dibattito tra esperti ha chiarito la necessita di garantire la giusta «serenità sociale» a tutti In...

Amministratore di sostegno

Amministratore di sostegno

Pubblicato il: Mag 31, 2012

L’amministratore di sostegno è un nuovo istituto giuridico entrato nell’ordinamento italiano con la legge n.6 del 9 gennaio 2004. Lo...

San Filippo Neri e la Piccola Missione per i Sordomuti

San Filippo Neri e la Piccola Missione per i Sordomuti

Pubblicato il: Mag 30, 2012

SAN FILIPPO NERI e la PICCOLA MISSIONE PER I SORDOMUTI La Piccola Missione per i Sordomuti del Venerabile Giuseppe Gualandi ha diversi motivi per...

La sordità infantile secondo i Professionisti …

La sordità infantile secondo i Professionisti …

Pubblicato il: Mag 29, 2012

La sordità infantile italiana secondo i professionisti sordi Come favorire uno sviluppo positivo dei bambini sordi italiani sul piano educativo,...

Ricordando Manlio Marcioni

Ricordando Manlio Marcioni

Pubblicato il: Mag 28, 2012

RICORDANDO MANLIO MARCIONI Il 28 maggio di tre anni fa, alle 10,30   MANLIO MARCIONI partiva per un viaggio senza ritorno… uno  straordinario...

SUB-TI Access. Televisione accessibile

SUB-TI Access. Televisione accessibile

Pubblicato il: Mag 27, 2012

La “Televisione accessibile” Un incontro sul tema della “Televisione accessibile” in Italia ha visto protagonisti...

S. Beda il Venerabile. Autore di opere religiose, storice e didattiche

S. Beda il Venerabile. Autore di opere religiose, storice e didattiche

Pubblicato il: Mag 26, 2012

S. Beda il Venerabile (672-735), sacerdote e dottore della Chiesa, è il maggiore rappresentante della cultura anglosassone dell’alto Medioevo....

ISEE su manifestazione 23 maggio. I disorientamenti e le certezze

ISEE su manifestazione 23 maggio. I disorientamenti e le certezze

Pubblicato il: Mag 26, 2012

ISEE. I disorientamenti e le certezze Voci, indiscrezioni, comunicati ufficiali, manifestazioni di protesta annunciate, poi sospese, ma non...

Festa della Repubblica

Festa della Repubblica

Pubblicato il: Mag 26, 2012

La Festa della Repubblica è la festa nazionale italiana celebrata ogni 2 giugno, resa nuovamente giorno festivo dal secondo governo Amato. Di fatto...

Al giornalista Franco Bomprezzi anche il Riconoscimento ENS 2007

Al giornalista Franco Bomprezzi anche il Riconoscimento ENS 2007

Pubblicato il: Mag 23, 2012

Al giornalista Franco Bomprezzi anche il «Riconoscimento ENS 2007». Franco Bomprezzi, nato a Firenze il 1 agosto 1952, è un giornalista e...

« Articoli Precedenti » Articoli Successivi

Canali Tematici

Archivio Articoli

Articoli recenti

Articoli più popolari

Tag